
Ad Arata Isozaki il Pritzker 2019
Arata Isozaki è il Pritzker Prize 2019. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, lo scorso 5 marzo, al maestro giapponese, allievo e collaboratore di Kenzo Tange per anni dopo la laurea. Nato nel 1931, Isozaki pensa all’architettura come a un organismo all’interno di un sistema sempre più complesso, la metropoli, in continua trasformazione nel seguire il cambiamento della società, dei suoi modelli e degli stili di vita.
Da qui le suggestive “avventure” alla volta di scenari urbani concepiti come strutture viventi, capaci di crescere e di mutare in funzione delle esigenze dell’uomo.
Negli ultimi anni ha lavorato molto in Italia: sua una delle tre torri che caratterizzano la riqualificazione dell’area della Fiera a Milano, dove con Andrea Maffei Architects è autore dell’edificio soprannominato “il Dritto” che oggi ospita Allianz.