Virtual Meeting Room.
Virtual Meeting Room è la soluzione creata su misura per questa esigenza: la soluzione più rapida e affidabile per connettere
Virtual Meeting Room è la soluzione creata su misura per questa esigenza: la soluzione più rapida e affidabile per connettere
Oggi siamo chiamati a confrontarci con una situazione del tutto nuova e inaspettata, che ha influenzato trasversalmente qualsiasi ambito, da
Il 2020 non è iniziato nel migliore dei modi possibili: in pochi mesi la nostra vita è cambiata. Immagina però
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato, tra gli approfondimenti dedicati all’emergenza Covid-19, una sezione dedicata ai ‘mass gatherings’, ovvero agli assembramenti, che
Nei giorni scorsi Federconfgressi&Eventi ha avviato un gruppo di lavoro per far fronte alla Fase 2. Leggi l'articolo completo qui.
L'intervista de ilGiornale.it a Massimiliano Vaj, presidente di Asal Assoallestimenti che rappresenta le aziende italiane che si occupano di allestimento
#iorestoacasa è la campagna del Ministero della Salute per limitare i contagi. Musei e istituzioni della cultura stanno lanciando diversi
Un interessante articolo di Domusweb che analizza come si possa trascendere il design, ridurre l'oggetto a pura funzione fino a
Dal 21 al 26 aprile 2020, la 59a edizione del Salone, laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e
Tutti i sabato mattina, a partire dal 25 gennaio e fino al 15 febbraio 2020, l'Auditorium del MAXXI ospita un
Avevamo già parlato di glamping: vi segnaliamo l'articolo di Abitare.it sulla nuova esperienza di glamping che offre Rotterdam. Leggetelo qui Da
Ancora pochi giorni per partecipare a SPAM - il primo festival dell'architettura di Roma. DreamCity, il titolo di questa prima edizione
Il 10 ottobre a Milano, il domusform 2019: tra architettura e scienze sociali, una piattaforma di incontro tra le discipline
Il libro di Thomas Rau e Sabine Oberhuber fa il punto sui danni dell'economia lineare e tratteggia un nuovo sistema
Il ristorante subacqueo appena inaugurato in Norvegia si candida a diventare uno dei più spettacolari progetti architettonici mai concepiti in
Il Comune di Genova - assessorato Turismo, Commercio e Artigianato in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha presentato alla stampa Hashim Sarkis, Curatore della 17. Mostra Internazionale di
Dal 10 al 18 ottobre 2019, a Roma, il primo festival dell'architettura, SPAM - acronimo della Settimana del Progetto di Architettura
Il Fascino Dell 'Eleganza è il nome con cui il tandem degli architetti Roberto Bassignani e Stefano De Vecchis hanno
Ne abbiamo già scritto qualche settimana fa. Il Glamping è una forma di campeggio che prevede una sistemazione e delle
Immergersi nella natura ma senza rinunciare al comfort. Pare che il glamping – fusione di glamour e camping – sia
Firmata da Marina Kavalirek, una nuova guida all'architettura di Roma analizza storia e attualità della città. Dal centro alle periferie,
Tutto il comfort di una casa in 25 mq concorso di idee per professionisti e studenti. Microhome 2019 fa parte del Bee Breeders
Premi Pritzker e progettisti internazionali a confronto sul ruolo della città di domani alla Milano Arch Week dal 21 al
Gli architetti aprono i loro studi al pubblico. L'evento prevede che per una o due giornate ogni studio aderente all'iniziativa possa
E' partito ieri il 58° Salone del Mobile.Milano: nuovi racconti e percorsi espositivi dal 9 al 14 aprile 2019. Tutte le
Arata Isozaki è il Pritzker Prize 2019. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, lo scorso 5 marzo, al maestro giapponese, allievo e
La piattaforma competition.Uni sfida la comunità creativa internazionale ad ideare un concept abitativo condiviso pensata per la città di Mosca
L'Italia è il paese del vino e tra le grandi cantine sempre più diffusa appare la tendenza di unire alla
La Commissione Europea e la Fundació Mies van der Rohe hanno annunciato le 40 opere selezionate in gara per il Premio
Giunto alla 58esima edizione, il Salone del Mobile di Milano è composto da diverse mostre distribuite sui vari padiglioni di
Come ultimo post di questo 2018 vi segnaliamo l'articolo di Domus sui migliori centri culturali del mondo. Potete leggerlo qui. (Fonte: Domusweb.it)
L'Associazione Appio Spagnolo lancia un concorso di idee per selezionare progetti in grado di valorizzare allo stesso tempo i vini
Nell'ambito del programma di ricerca Microarchitecture, IUVAS lancia un concorso di idee per lo sviluppo di un'unità abitativa in legno di 10 mq
Il Fedrigoni Top Award è il premio internazionale che, da quasi vent’anni grazie, celebra la carta. I partecipanti dell'edizione 2019
Da non perdere il video, girato da Lesley Bailey e Adrian Olabuenaga, che ci conduce all'interno della loro magnifica villa da
Il Gruppo Unipol attraverso Urban Up - il progetto dedicato alla riqualificazione immobiliare degli edifici di proprietà del Gruppo - invita i
Chi lo dice che il design d'interni e, in generale, la progettazione degli spazi abitativi siano esclusivo appannaggio dell'uomo? “Pet-tecture.
A tutti coloro i quali non ne hanno abbastanza di vacanze come non consigliare un salto a Parigi? Dal 6
L’iPhone Photography Awards™ (IPPAWARDS) che da 11 anni raccoglie i migliori scatti realizzati con i device di Apple premia quest'anno, nella
Interessante ricerca condotta dalla società Makno su come viene percepita la figura dell'architetto dalle gente comune. Qui il link all'articolo
Inaugurata lo scorso 18 giugno The Mastaba, l’installazione di Christo a Londra. The Mastaba, opera che prende il nome da antiche
"Over the Edge", ossia l'altalena che, con i suoi 100 metri di altezza, è la più alta in Europa. A differenza
Indaga la relazione tra architettura e forme geometriche pure la serie Buildings con cui il fotografo italiano, con base a Vienna, Gianmaria Gava,
Sabato 12 e domenica 13 maggio la settima edizione di Open House Roma: si aprono le porte di edifici storici, architetture contemporanee,
Massimiliano Locatelli | CLS Architetti, in collaborazione con Italcementi Heidelberg Cement Group, Arup e Cybe in occasione della Milano Design Week
Ancora qualche giorno, i termini scadono il 3 maggio, per partecipare al concorso di progettazione bandito dall'Istituto Poligrafico e Zecca
Assegnato a Balkrishna Doshi il Pritzker Architecture Prize 2018. Quest'anno il prestigioso riconoscimento va per la prima volta ad un architetto indiano. Dopo
Oltre 2.000 espositori italiani e stranieri, prodotti e soluzioni per un abitare contemporaneo che guarda al futuro in un viaggio fra design, stile, eccellenze
Il 1° ottobre 2018 si celebra la Giornata Mondiale dell'Architettura e, in vista di tale ricorrenza, l'Unione Internazionale degli Architetti promuove
Si è concluso il Premio internazionale dedicato al grande fotografo, quest'anno assegnato a Jiehao Su per il suo progetto Beijing Views, una narrazione
Inaugurato a Cosenza, venerdì 26 gennaio, il ponte di acciaio e cemento progettato dall'architetto e ingegnere di Valencia, Santiago Calatrava. Lungo 103 metri, collega
PANTONE 18-3838 ULTRA VIOLET Il pantone COLOR OF THE YEAR 2018. Inventivo e immaginativo, l'Ultra Violet illumina il percorso verso ciò che
A 350 anni dalla sua scomparsa la città di Roma celebra il genio assoluto di Borromini. Il calendario degli appuntamenti, nato dalla
Roma, 11 dicembre 2017 - 12 gennaio 2018 Il dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza promuove una mostra dedicata a
Il padiglione dell'Esprit Nouveau, a Bologna fino al 21 gennaio 2018 A quarant'anni dalla sua costruzione, riapre, dopo un restauro eseguito
Architetto tra i più influenti e visionari del nostro tempo, Zaha Hadid ha ridefinito l’architettura del XXI secolo e catturato
Apre i battenti la mostra itinerante curata da Luigi Prestinenza Puglisi e Monica A. G. Scanu. Dopo la presentazione all'Acquario Romano e le tappe
Pensata dallo studio BIG (Bjarke Ingels Group) come un villaggio per il gioco e l’apprendimento la Lego House rappresenta uno spazio urbano ed un