
Esprit Nouveau a Bologna
Il padiglione dell’Esprit Nouveau, a Bologna fino al 21 gennaio 2018
A quarant’anni dalla sua costruzione, riapre, dopo un restauro eseguito in tempi record, la replica bolognese dell’edificio ideato da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per l’Esposizione universale di Parigi del 1925. La replica italiana del padiglione risale al 1977, quando in occasione della partecipazione della Francia al Salone internazionale dell’Edilizia (Saie) di Bologna, venne in mente agli architetti Giuliano e Glauco Gresleri di ricostruirne una copia, fedele in ogni dettaglio, nel capoluogo emiliano-romagnolo.
In occasione della celebrazione dei quarant’anni dalla sua realizzazione, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna hanno finanziato consistenti lavori di manutenzione, restauro e messa in sicurezza dell’intero edificio.
L’apertura è tutti i sabati e le e domeniche dall’11 novembre fino al 21 gennaio 2018 (escluso 24 e 31 dicembre)
ore 15.00 – 18.00
Alle 15.00 previa prenotazione (tel. 051 6496611) è possibile effettuare una visita guidata a cura del Dipartimento educativo MAMbo.
L’ingresso al pubblico è gratuito.