
Milano Arch Week 2019
Premi Pritzker e progettisti internazionali a confronto sul ruolo della città di domani alla Milano Arch Week dal 21 al 26 maggio.
A poco più di un mese dal Salone del Mobile, nel capoluogo lombardo si tornerà a dibattere di architettura e di città con la Milano Arch Week 2019, l’iniziativa promossa all’interno del palinsesto YesMilano da Triennale Milano insieme al Politecnico di Milano e al Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la direzione artistica di Stefano Boeri.
Si parlerà di sostenibilità ambientale, sviluppo tecnologico, fenomeni migratori e trasformazioni sociali alla scala dello spazio urbano, indagandole città come luoghi principali in cui l’essere umano ha l’occasione di riparare il rapporto interrotto con l’ambiente naturale e invertire gli effetti del cambiamento climatico.
Tra i nomi degli ospiti dell’edizione 2019 figurano Rem Koolhaas e Shigeru Ban, insieme ad altri protagonisti della scena dell’architettura internazionale come Al Borde, Paola Antonelli, Assemble, Kunlé Ayademi, Alessandro Balducci, Tatiana Bilbao, Mario Botta, Andrea Branzi, Bros, Frida Escobedo, Fala Atelier, Kristina Ford, Yuri Grigoryan, Kosmos, Winy Maas, Giancarlo Mazzanti, Luca Mercalli, Italo Rota, Pierre Sauvêtre, Salvatore Settis, Urbz, James Wei Ke, Eyal Weizman, Ma Yansong e Cino Zucchi.
(Fonte Professione Architetto.it)