zecca dello stato roma concorso

Un centro culturale nella storica Zecca dello Stato di Roma

Ancora qualche giorno, i termini scadono il 3 maggio, per partecipare al concorso di progettazione bandito dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato finalizzato alla redazione di un progetto di fattibilità tecnico – economica per gli interventi di riqualificazione e recupero del complesso immobiliare in via Principe Umberto a Roma, sottoposto a vincolo di interesse culturale.

Il Poligrafico intende realizzare un progetto di valorizzazione e trasformazione edilizia dell’immobile, prevedendo la creazione di un centro culturale, esempio di archeologia industriale riconvertito in sede polifunzionale, attraverso il recupero dei mestieri dell’arte italiana e dell’identità storica del luogo e il contestuale accostamento alle più innovative soluzioni architettoniche e tecnologiche.

Il costo stimato per la realizzazione dell’opera è di Euro 23.500.000,00 al netto di I.V.A, comprensivo degli oneri della sicurezza, a cui si aggiungono Euro 4.800.000,00 per allestimenti degli spazi espositivi ed arredi di altri spazi

Il concorso prevede una preselezione aperta a tutti i concorrenti, in forma palese, consistente nella ricezione delle candidature e nella selezione di un numero massimo di 10 concorrenti.

Premi

– al 1° classificato: 200.000,00 euro
– al 2° classificato: 70.000,00 euro
– al 3° classificato: 30.000,00 euro

Documenti di gara sul sito www.eproc.ipzs.it

(fonte Professionearchitetto.it)

Share
28 Marzo 2018

Pritzker Architecture Prize 2018 a Balkrishna Doshi

10 Aprile 2018

Work in Progress per Ds